Per i clienti del nostro hotel possibilità di ingresso al Parco divertimenti Cavallino Matto ritirando presso di noi i voucher da trasformare in biglietti alla cassa a euro 27,00 per biglietto intero e a euro 22,00 per ridotto (persona fino a 130 cm).
Parco Gallorose a soli 15 minuti : 3 km di percorso con animali della comune fattoria e del resto del mondo. Un insieme di specie difficili da vedere. Un’ emozione unica per grandi e piccoli.
Parco Acquatico Acqua Village a Cecina, a soli 20km, puro divertimento nell’acqua.
A soli 5 km, Marina di Castagneto Carducci con un’ampia spiaggia sabbiosa di grana sottile, sbabilimenti balneari attrezzati e ampie zone di spiaggia libera , circondata da pineta e macchia mediterranea.
Il bellisimo Golfo di Baratti a solo 15 minuti con spiaggia e scogliere rocciose , dove è possible visitare la spendida Buca delle Fate raggiungibile attraveso un sentiero in discesa fatto di vegetazione spontanea e macchia arbustiva , che porta sulla magnifica costa fatta di forme stravaganti disegnate sulla roccia dagli agenti atmosferici.
Spiaggia della Sterpaia, spiaggia dalla bellezza suggestiva di soffice sabbia dorata, situata tra Piombino e Follonica, con alle spalle il Parco naturale della Sterpaia.
Spiaggia di Cala Violina a solo 30 minuti , tra le più belle spiagge della Maremma, con sabbia chiara, mare cristallino e natura incontaminata della riserva naturale.
Nascono nella nostra zona con i suoi rigogliosi vigneti, alcuni dei migliori vini toscani rinomati in tutto il mondo, vini che hanno fatto la storia recente dell’enologia italiana e che si raccordano in maniera perfetta con la gastronomia locale.
Su prenotazione è possible organizzare visite guidate alle cantine locali.
La nostra zona è caratterizzata anche da splendidi e secolari ulivi che ci danno un eccelente olio extra vergine di oliva.
E’ possibile prenotare una visita al frantoio con degustazione.
Immediatamente a ridosso della costa Tirrenica, alle falde dei primi rilievi delle colline metallifere, si trova il territorio del comune di Castagneto Carducci, il più vasto della provincia di Livorno.
Un lembo di terra pressoché intatto di natura preservata, di opere d’arte, di prodotti genuini e di buona gastronomia, di botteghe dai sapori antichi, di ospitalità e tradizione.
Le strade poco trafficate, il paessagio dolce e riposante, il clima sempre mite anche in inverno, i percorsi adatti al professionista come al semplice appassionato, offrono la possibilità di uscite in bicicletta lungo la costa o verso la magica atmosfera delle colline Metallifere tra Volterra e Massa Marittima, nell’anima selvaggia della Maremma più autentica (da esplorare la vicina Macchia della Magona), nella poesia della via Bolgherese e del Viale dei Cipressi che “a Bolgheri van da San Guido in duplice filar”.
Borghi toscani, arte e tanto altro…
Bolgheri e Castagneto Carducci , piccoli borghi medievale ricchi del fascino passato, perfetti per una passeggiata rilassante, tra le caratteristiche botteghe ed i piccoli vicoli, dove gustare una bella merenda od un vino tipico rinomato in tutto il mondo.
Il rifugio Faunistico di Bolgheri, oasi naturale abitata da tantissime specie di animali .
A pochi km dal ns Hotel è possibile visitare le molteplici realtà archeologiche e naturalistiche dei Parchi della Val di Cornia, per trascorrere spledide giornate all’aria aperta.
Il Parco Archeo-Minerario di San Silvestro, splendido museo a cielo aperto, che racconta l’affascinante storia della lavorazione dei metalli in epoca etrusca e nei secoli successivi., situato a Campiglia Marittima, uno dei borghi storici più belli della Costa degli Etruschi.
Vicino a Campiglia Marittima troviamo Suvereto, splendido borgo medievale, incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare i, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte.
Il Parco archeologico di Baratti e Populonia vero e proprio museo all’aperto luccicante di scorie ferrose, che testimoniano l’imponenza dell’antica città industriale di Populonia, unica città etrusca costruita sul mare.
ll Parco Costiero di Rimigliano, striscia verde, affacciata sul mare, dove la vegetazione mediterranea si mostra in un’eccezionale varietà di specie, forme e colori. dominata da lecci e pini domestici, con la loro caratteristica chioma ad ombrello.
Per una giornata dedicata al mare e alla natura le isole dell’Arcipelago Toscano: Elba, Capraia e Giglio, dove per i mesi estivi, numerose organizzazioni locali propongono escursioni e mini crociere alla scoperta delle isole.
AIUTI DI STATO A SEGUITO EMERGENZA COVID
TIPO E NORMA DI MISURA :
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (20G00043) (GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020)
DESCRIZIONE: COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N) – Garanzia diretta
AUTORITA’ CONCEDENTE: Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A. COR:2355501
OBBIETTIVO: rimedio ad un grave turbamento dell’economia
DATA CONCESSIONE:31/07/2020 IMPORTO EURO 25.000,00
– D.L.41/2021 art.27conv.con modificazioni dalla L.21/05/21 n.69 Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dellemergenza COVID 19.
Approvazione bando contributi a fondo perduto a favore delle strutture ricettive
Data concessione 12/08/21 Sovvenzione/contributo in conto interessi Euro 2.500,00
– Fondo di garanzia lg662/96 – Strumento di aiuto Garanzia diretta – Reg.UE 1407/2013 de minimis generale
Elemento di aiuto Euro 20.565,43 – Data concessione 26/11/2021